La vita è come un pianoforte: i tasti bianchi rappresentano la felicità e i tasti neri la tristezza. Ma qualunque sia il cammino della tua vita, ricorda che anche i tasti neri servono per fare musica.
scopri come proteggere il tuo strumento musicaleL’assicurazione copre tutti i danni che può subire lo strumento musicale, salvo quelli che sono espressamente esclusi, quali ad esempio: l’usura, il deterioramento, il logorio, i difetti, difetti di imballaggio, quelli derivanti da restauro o manutenzione, causati da insetti o prassiti, ecc.
E’ possibile assicurare tutti gli strumenti musicali con un valore, singolo o complessivo, fino a € 150.000. Non sono assicurabili gli strumento elettrici ed elettronici.
L’assicurazione copre anche i danni durante i trasferimento (veicoli, mezzi pubblici, aerei), il trasporto ed in giacenza in luoghi diversi dagli usuali locali.
E’ possibile indicare il valore di acquisto, avendo cura di custodire tutta la documentazione atta alla dimostrazione di tale valore, oppure attraverso una stima effettuata da un esperto. Nel caso di assicurazione con stima, l’assicuratore pagherà l’importo indicato nella stima, mentre negli atri casi l’assicuratore procederà a valutazioni di mercato.
L’indennizzo in caso di furto è subordinato all’esistenza di mezzi di chiusura sufficienti a proteggere dall’accesso ai locali e variano a seconda del valore da assicurare
L’indennizzo non è soggetto a limitazioni o decurtazioni. E’ comunque possibile scegliere di sopportare una franchigia minima di € 150: ciò comporta una diminuzione del costo della polizza.